Migliori-investimenti.com è un portale di informazioni con lo scopo di consigliare ai nostri utenti come impiegare il denaro disponibile e illustrare i migliori investimenti del mercato del mondo di oggi. Un investimento è letteralmente l’atto di mettere in possesso, e dunque investire vuol dire collocare il proprio capitale, in modo ovviamente da ricevere un adeguato ritorno. L’investimento è quindi il procedimento con cui il risparmiatore sposta nel tempo le disponibilità che ha, rinunciando a consumarle oggi in vista di un utilizzo futuro. Proprio per questa ragione ogni incremento di denaro viene effettuato col risparmio, cioè con quanto resta del reddito una volta detratto il consumo.

Ogni tipologia di impiego del capitale, dagli immobili ai cavalli, può in ogni caso essere definita mediante tre semplici quanto fondamentali parametri chiave, intuitivi ma di cui è meglio per chiarezza ricordare la definizione: il rendimento, il rischio e l’orizzonte temporale. Il rendimento rappresenta la differenza tra i soldi iniziale utilizzati per ottenere un reddito e quello ottenuto alla fine del impiego dello stesso. Quando si decide di effettuare operazioni legate al denaro, l’incognita del risultato finale sarà sempre una probabilità ovvero il guadagno reale potrà anche di molto essere diverso da quanto inizialmente prefissato. Infine l’orizzonte temporale indica la durata dell’investimento.
Tra questi il più importante è certamente il rischio: ricordiamo che in ogni caso nel momento in cui si decide come utilizzare il proprio capitale accumulato in banca si va incontro a un’incertezza, a una percentuale di incognita che occorre sempre calcolare per non rischiare di imbattersi in perdite eclatanti. Gli strumenti più pericolosi sono infatti quelli in cui è più difficile prevedere il rendimento in anticipo, in quanto gli elementi che compongono compongono quest’ultimo sono maggiormente soggetti a eventuali variazioni di valore. La conoscenza e la capacità di prevedere tali variazioni costituiscono quindi le basi su cui ogni investitore deve muoversi, diversificando le proprie scelte in base al comparto selezionato: per esempio i mercati azionari e del forex sono caratterizzati da enorme volatilità e non si basano (nella maggior parte dei casi) su beni tangibili.
Il forex è tra le tipologie di investimento più utilizzate per investimenti a breve termine, è importante scegliere un broker autorizzato per investire in modo sicuro e diminuire i rischi in ogni caso sempre presenti quando si decide di investire soldi.
Noi consigliamo le seguenti società:
- 24option una delle migliori piattaforme per iniziare a fare trading online. Clicca qui per materiale formativo gratuito
- Trade.com è uno dei broker più facili in assoluto da utilizzare con la possibilità di seguire gratuitamente corsi di alto livello. Clicca qui per registrarti gratuitamente e parlare con un esperto.
Ben poche variazioni invece vi sono per esempio sull’andamento dei diamanti da investimento, in quanto si tratta di pietre di enorme valore e rarissime, oltre che limitate in quanto risorsa naturale. Investire soldi oggi è sempre più difficile e confusionario, per questo occorre prestare attenzione sin dalle fonti.
Migliori Piattaforme per Investire in Sicurezza
Ecco una tabella che riassume in assoluto le piattaforme per investire in criptovalute, forex, azioni, indici, ETF e molto altro ancora a zero commissioni, al rialzo oppure al ribasso ed in totale sicurezza.
Broker | Vantaggi | Deposito Min. | Apertura Conto |
---|---|---|---|
![]() |
| 200 | Inizia *Terms and Conditions apply. **76% of retail CFD accounts lose money |
![]() |
| 250 | Inizia *Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) |
![]() |
| 100 | Inizia *Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) |
![]() |
| 100 | Inizia *Terms and Conditions apply **dsddsabbbj |
![]() |
| 100 | Inizia *Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) |

Dai beni rifugio all’arte, tutte le facce della finanza moderna
Migliori-investimenti.com nasce appunto per fornire ai piccoli risparmiatori e investitori privati una pratica e chiara guida sulle principali tipologie di investimento e sui più diffusi strumenti finanziari esistenti, in modo da permettere al lettore di effettuare scelte autonome, solide e motivate in qualsiasi settore sia esso determinato a immettere il denaro a disposizione.
Il mondo della finanza sa essere un intricato labirinto, e come già accennato è vero che ogni mercato gioca secondo le sue regole, e solo conoscendole è possibile imparare a muoversi in quello specifico comparto. Il menù è stato suddiviso in diverse categorie dove i singolo temi e strumenti verranno affrontati e analizzati. Le principali sezioni sono le seguenti:
Nella sezione Investire Oggi si tenterà di dare risposta alle più immediate e ovvie domande che al risparmiatore privato verrebbe naturale porsi: “Dove investire i risparmi? Come guadagnare online? O come trovare degli investimenti sicuri?”. Domande poco specifiche ma come d’altro canto è giusto che sia per chiunque non abbia familiarità coi principali strumenti finanziari, e alle quali è comunque dovuta una risposta. Si tenterà di fornirla ai lettori tramite la pubblicazione di numerosi articoli legati ai più svariati temi: dalle rendite immobiliari alle polizze vite, molte tipologie di investimento verranno analizzate per valutarne la reale solidità, come forex, diamanti o piani di accumulo di capitale.
Sempre aggiornata e di chiara lettura, questa pagina si pone l’obiettivo di fornire ai lettori le prime risposte alle loro ovvie domande sul come guadagnare. Più qualche spunto per scegliere con precisione lo strumento o bene più adatto alle proprie esigenze.
La seconda sezione è pensata invece per coloro i quali abbiano deciso di iniziare a Investire nei Beni Rifugio. Da secoli o addirittura millenni ricercati come tesori destinati a corone e conquistatori, quelle che comunemente chiamiamo commodities sono oggi più che mai un ottimo investimento: in questo periodo economico di enorme volatilità, sia politica che finanziaria, la crisi ha spinto l’attenzione di numerosissimi risparmiatori verso i sempre solidi beni rifugio.
Investire in diamanti, per esempio. I diamanti da investimento sono infatti un tesoro naturale dal millenario valore: nate a centinaia di chilometri sotto la superficie terrestre, splendide, brillanti e indistruttibili, queste pietre sono accettate in ogni Paese del mondo e garantiscono esclusivi vantaggi oltre che una notevole protezione dai rischi, motivi per cui il settore è al momento in piena rinascita. Le quotazioni dei diamanti sono inoltre in costante crescita da oltre un ventennio, vantando una stabilità ben maggiore anche al solidissimo oro. D’altro canto rimangono pur sempre una risorsa in via d’esaurimento, e pertanto limitata. In Italia le pietre preziose sono poi esenti dalla tassazione sul capital gain e dalla successione, costituendo di fatto una valuta internazionale che concentra enorme valore in pochissimo spazio. Il più puro dei metalli invece, da sempre ricercato dall’uomo e di valore universale, è considerato come il bene rifugio per eccellenza, e il suo mercato continua a essere uno dei più ricchi esistenti. Esso consente di preservare il capitale, garantisce ottimi rendimenti nel tempo e permette di sfruttare dinamiche meno azzardate e rischiose rispetto ad altri strumenti finanziari. Tuttavia anche in questo caso esistono numerosi modi coi quali è possibile investire in oro: monete, lingotti, lamine, gioielli, ETF e opzioni binarie, tutte tipologie per poter far fruttare il patrimonio di ciascuno incentrato sul biondo metallo, ma ben diverse tra loro per incognite, solidità e ritorni.
Infine la terza principale risorsa consigliabile per investire nei beni rifugio è certamente il petrolio: l’oro nero è la prima fonte di energia al mondo, e protagonista di un mondo economico accessibile e solido, dove la domanda è forte e la redditività relativamente elevata. Il petrolio rimane a oggi uno degli indicatori economici più influenti al mondo, motivo per cui continua a essere la scelta prediletta di una notevole fetta di mercato: approfittando di una forte volatilità e reagendo a elementi noti e facilmente individuabili, come per esempio l’attualità dell’industria, il volume medio di produzione, la domanda e le scorte disponibili, l’oro nero si presenta come un bene molto interessante e semplice da negoziare. Il petrolio ha inoltre il non trascurabile vantaggio di presentare rendimenti tra i più importanti nell’industria economica d’oggi con una costanza nel tempo notevole se comparata alle altre commodities, vantando ottimi ritorni sia sul breve che sul medio termine, ma consentendo anche di registrare benefici importanti sul lungo.

Notizie e consigli su tutti i più solidi strumenti finanziari: BOT, fondi comuni e conti deposito
La sezione sui Mercati Finanziari, ovvero i luoghi dove investitori, emittenti e intermediari si incontrano per acquistare e scambiare strumenti finanziari, comprende invece diverse sezioni dedicate a investimenti di varia natura, solitamente proiettati sul medio e lungo termine ma molto diversi per tipologia. La sezione apre con una utile pagina dedicata al mondo della borsa oggi, dove verranno raccolte e presentate tutte le principali notizie su scala italiana e internazionale, per riuscire a inquadrare con metodo e precisione le dinamiche alla base dei maggiori eventi finanziari. Dopo questa utile e attuale introduzione, la sezione continua e si pone l’obiettivo di analizzare con chiarezza pregi e difetti dei 3 tipi di investimenti maggiormente sfruttati sui mercati finanziari, attraverso altrettante pratiche pagine dedicate ai fondi comuni di investimento, investimenti finanziari in BOT e ai migliori conti deposito al momento disponibili.
I primi costituiscono una delle più amate tipologie di investimento per via della loro solidità e bassissima propensione al rischio. Infatti i fondi comuni una volta raccolto il capitale dai risparmiatori lo affidano a Società di Gestione del Risparmio (SGR), enti in grado di lavorare su un intero paniere di asset diversificando notevolmente il portafoglio e minimizzando le possibilità di insuccesso, pur se garantendo in generale modesti guadagni.
I ben noti BOT sono invece ovviamente i Titoli di Stato italiani, titoli di credito emessi dal ministero del Tesoro al fine di finanziare il debito pubblico nel breve termine, e da sempre tra i più sfruttati strumenti finanziari nel nostro Paese. Collocare e far fruttare il proprio patrimonio scommettendo sulla solidità dello Stato è sempre parsa una certezza anche per gli investitori più sprovveduti: come d’altro canto può andare in bancarotta un intero Paese? Oggigiorno purtroppo la precaria situazione geopolitica non permette tuttavia di escludere neanche un’eventualità del genere, come ben dimostra il caso del Venezuela, e per vari motivi i BOT non rappresentano più un investimento sicuro come un tempo. Queste e altre notizie e utili informazioni troverete nella relativa categoria del sottomenù Mercati Finanziari. Infine l’ultima pagina della sezione riguarda i migliori conti deposito disponibili al momento: si tratta di strumenti nati apposta per garantire al risparmiatore elevati rendimenti sul capitale depositato, e consentono di ottenere un rendimento certo annuo, garantito da un tasso di interesse prestabilito in anticipo che di fatto minimizza i rischi. Il conto deposito è inoltre offerto da tutti i principali istituti di credito italiani attraverso piattaforme online in grado di appiattire i costi e massimizzare i guadagni. In quanto soggette al controllo della Banca d’Italia quindi, le banche interessate danno al risparmiatore le stesse garanzie degli istituti tradizionali. Il fatto poi che le somme depositate siano coperte, in caso di insolvenza, dal Fondo Interbancario, fa sì che questo prodotto finanziario sia assolutamente un deposito sicuro.

Chiude l’offerta una pratica sezione dedicata agli investimenti nell’arte, un settore al momento in piena rinascita e in grado di vantare un mercato vivo, ricco e accessibile.
Si tratta di un comparto dove ovviamente occorrono passione e una conoscenza artistica e la storia della stessa, oltre a una certa abilità come cercatore di talenti e una notevole preparazione per gestire le attività di valorizzazione delle opere acquistate, doti queste che non tutti i risparmiatori privati possiedono. Tuttavia si tratta di un settore prestigioso, l’unico probabilmente insieme alle pietre preziose dove il bene acquistato può diventare fonte di piacere estetico per l’investitore. Inoltre ormai anche i piccoli risparmiatori possono avvicinarsi senza grandi sforzi a opere di valore e certificate senza dover spendere cifre da capogiro, in quanto il comparto è oggi vivace come mai prima: il mercato dell’arte mondiale vale infatti secondo le stime circa 13,5 miliardi di dollari. Ormai da tempo considerata (specialmente nel Belpaese) un investimento strategico e redditizio, l’arte può fornire introiti notevoli pur se facilmente concepibili sul lungo termine, ma solo a chi saprà meglio scegliere e valorizzare le opere acquistate. In questa guida saranno disponibili guide, notizie e consigli per sfruttare appieno questo nobile e rinato prodotto di valore, non perdendo di vista il bello ma rimanendo focalizzati sui differenti modi per guadagnare nel mondo della finanza moderna.
Investire con il trading online
Che cosa significa fare trading online? Secondo TradingOnline.me, il sito di riferimento in lingua italiana per tutti coloro che fanno trading, fare trading online significa ricercare un profitto, quanto più possibile elevato, sfruttando le naturali oscillazioni dei mercati finanziari. In pratica, fare trading consiste nel guadagnare soldi approfittando del fatto che i beni quotati sui mercati finanziari cambiano continuamente di prezzo.
Quando si fa trading non si guadagna solo quando un asset aumenta di prezzo, anzi. I migliori trader sono in grado di guadagnare sia in caso di mercato positivo che in caso di mercato negativo.
Il trucco sta nell’utilizzare strumenti finaniari derivati (come i CFD) che consentono appunto un profitto in qualunque condizioni di mercato: con i CFD è possibile scommette al rialzo così come al ribasso.
Il trading online può essere considerato come una forma di investimento ad altissimo rendimento che presenta, comunque, anche dei rischi. L’unico modo per ottenere veramente il successo con il trading online è operare esclusivamente con piattaforme sicure e affidabili.t
Articoli divisi per argomenti:
INVESTIRE OGGI:










MERCATI FINANZIARI:








